Terapia individuale e terapia di coppia
Psicologa e psicoterapeuta
cognitivo-comportamentale, mi occupo di
terapia individuale e di coppia per disturbi d’ansia, disturbi ossessivi-compulsivi, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità e offro sostegno e supporto
psicologico per affrontare momenti di
disagio o difficoltà emotiva.
La Terapia cognitivo comportamentale rappresenta un trattamento d’elezione per numerosi disturbi e si basa sull’assunto fondamentale che gran parte dei nostri comportamenti e delle nostre emozioni disfunzionali derivi da pensieri automatici negativi. Un lavoro di messa in discussione di questi ultimi può contribuire a farci stare meglio e a
liberarci da circoli viziosi disfunzionali.
Sono Terapeuta EMDR specializzata nel trattamento del disturbo post-traumatico.
Mi occupo di training autogeno e tecniche di rilassamento attraverso strategie orientate al modello Mindfulness.

Per saperne di più
La Terapia EMDR
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

01.
La terapia individuale cognitivo-comportamentale è un approccio terapico evidence based, con numerose evidenze scientifiche a supporto. Si è rivelata molto efficace nel trattamento dei disturbi d'ansia sia per l'adulto che per l'età evolutiva.
02.
Mi occupo di tecniche di rilassamento per la gestione dell'ansia e dello stress con particolare attenzione alle strategie mindfulness based. La pratica mindfulness si basa su un atteggiamento non giudicante al momento presente, con l'obiettivo di coltivare accettazione e consapevolezza nel qui e ora.
03.
L'approccio cognitivo-comportamentale nella terapia di coppia mette al centro del processo terapico le modalità relazionali e comunicative solitamente disfunzionali all'interno della diade. Si è rivelata molto efficace non solo nel trattamento di coppie in crisi, ma anche in quelle coppie in cui si voglia migliorare aspetti disfunzionali della comunicazione.